buongiorno a tutti!!
visti i pochissimi giorni che ci separano da Halloween, oggi vi posto proprio una ricettina in tema con la notte delle streghe!
devo ammettere che questa festa pagana non mi appartiene, forse la sentono di più le generazioni successive alla mia, comunque non ci vedo niente di male!
ho fatto queste "dita" biscottose stamattina presto guarda caso ho visto che Benedetta Parodi le ha appena proposte nel suo "Cotto e mangiato".. che combinazione!!
vi sarete già accorte che le mie dita sono come dire.. un po' in sovrappeso.. eh, eh, eh.. andateci piano con il lievito se le volete più ossute!! :)
bhè, sono dei biscottini davvero "mostruosi", ma al tempo stesso croccanti e gustosi.. ottimi!!
DITA DI STREGHE
Ingredienti:
- 200g di farina "00"
- 50g di farina integrale (l'ho scelta perchè desse una carnagione un po' olivastra alle nostre streghe)
- 65g di zucchero raffinato
- 65g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 90g di olio
- un pizzico di sale
- un cucchiino di lievito per dolci
Procedimento:
preparate come sempre una frolla amalgamando tutti gli ingredienti e riponendo il composto in frigo per un'oretta
staccate delle palline dall'impasto e formate dei cilindri lunghi poco più di un dito, schiacciate la pasta prima e dopo le "nocche" che righerete con un coltello, infine appoggiate con un po' di pressione mezza mandorla a mo' di unghia
disponete tutte le dita sulla placa ricoperta di carta forno
fate una miscela di zucchero a velo e sciroppo all'amarena e create dei taglietti e la colatura di sangue in corispondenza della mozzatura
fate cuocere in forno ventilato a 180°C per circa 25 minuti
sono abbastanza mostruose?!?
perfette da offrire ai bambini mascherati che passeranno di casa in casa urlando "dolcetto o scherzetto??" questi biscottini sono un perfetto connubio tra la dolcezza del biscotto e lo spavento dello scherzetto!!
un bacione a tutte le streghe in circolazione! :))